Più utile
Scegliere un bookmaker con cui lavorare
In questo articolo vedremo come trovare i migliori bookmaker per l’arbitraggio, concentrandoci sui criteri più importanti per la scelta.
Cosa considerare al momento di scegliere un bookmaker
La scelta di un bookmaker per le scommesse sicure non sembrerebbe un grande problema. Molti principianti ritengono che purché un bookmaker sia coinvolto in un gran numero di scommesse sicure, tutto andrà a gonfie vele. Purtroppo, non è affatto così.
Basandosi sull’esperienza dei professionisti, per scegliere i bookmaker migliori per l’arbitraggio è impossibile non tenere conto dei seguenti fattori:
- Affidabilità del bookmaker.
- Numero di scommesse sicure.
- Fedeltà a chi fa scommesse sicure.
- Procedura di verifica del conto.
- Comodità dei pagamenti.
- Qualità dell’assistenza clienti.
Criteri per la scelta dei bookmaker per l’arbitraggio
1. Affidabilità
Ovviamente puoi scegliere di registrarti su un qualsiasi bookmaker e iniziare a fare arbitraggi, ma solo un bookmaker affidabile ti garantisce la sicurezza dei fondi.Assistiamo di frequente a casi di scam, con bookmaker che accettano depositi in tutta semplicità ma lavorano alacremente per non consentire di prelevare eventuali vincite.
Per trovare un bookmaker affidabile per le scommesse sicure, analizza con attenzione le recensioni dei giocatori su forum specializzati e community e le valutazioni dei bookmaker.
2. Numero di scommesse sicure
Chiaramente, se vedi che solo di rado un certo bookmaker presenta opportunità di arbitraggio frequenti su altri, non ha molto senso utilizzarlo.3. Fedeltà a chi fa scommesse sicure
. I bookmaker non amano chi fa scommesse sicure, e applicano a questi utenti varie sanzioni. Esistono però anche bookmaker più aperti alla pratica, che restano fedeli ai propri arber.Tuttavia, ce ne sono alcuni che trattano i professionisti con una certa lealtà. Ad esempio, i bookmaker Artline e Pinnacle non applicano alcuna sanzione agli arbitraggio, e quindi molti scommettitori li includono nelle loro liste di bookmaker "attivi".
4.Verifica del conto
Solitamente, i problemi legati ai bookmaker sorgono al momento di superare la verifica del conto. La procedura varia notevolmente da un bookmaker all’altro.Alcuni bookmaker, ad esempio, richiedono solo un set standard di documenti (passaporto/bolletta). Altri richiedono invece una videoconferenza su Skype, o di rispondere a un agente del bookmaker.
Alcuni bookmaker richiedono poi di completare la verifica del conto subito dopo l’apertura, altri al momento del primo prelievo. Infine, ci sono dei bookmaker che non richiedono alcuna verifica.
Tutte queste informazioni sono disponibili sui forum di arbitraggio o sulle community di arber.
5. Comodità dei pagamenti
. Prima di iniziare a lavorare con un certo bookmaker, assicurati che supporti i sistemi di pagamento che utilizzi e che ti consenta di aprire un conto nella valuta di cui hai bisogno.Se non lo farai, potresti perdere parecchio denaro in commissioni necessarie a cambiare metodo di pagamento o convertire i fondi in un’altra valuta.
6. Qualità dell’assistenza clienti
. A prima vista questo fattore potrebbe sembrare poco importante, ma prima o poi si verificherà un problema che ti imporrà di contattare l’assistenza clienti.Sappiamo che il servizio clienti non sempre funziona a meglio, tanto che le tue domande potrebbero restare irrisolte per settimane, persino per mesi.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo analizzato i fattori più importanti da considerare nella scelta dei bookmaker per le scommesse con arbitraggio.
Inoltre, un buon bookmaker per l'arbitraggio dovrebbe offrire un'interfaccia semplice e intuitiva, che ti permetta di trovare rapidamente i risultati di cui hai bisogno per le tue scommesse.
Ecco l'elenco dei bookmaker globali con cui consigliamo di collaborare:
Live: Artline, Pinnacle, Sbobet, WilliamHill, Marathonbet, 1xBet, 12bet, 188bet, 10bet, Unibet, Bet365.
Prematch: Artline, Pinnacle, Bet365, Sbobet, Marathonbet, WilliamHill, PariMatch, Fonbet, Unibet, Betfair.